ritten winter dolomitenblick fr
ritten winter dolomitenblick fr

Siffiano

Tra villeggiatura estiva e colori autunnali: alla scoperta di Siffiano sull’altipiano

Siffiano si trova sotto Collalbo, il principale centro abitato del comune di Renon. Tra le case si erge la chiesa del paese, dedicata a San Pietro, la cui storia risale al XIV secolo. Immersi tra vigneti e frutteti, alcuni masi si trovano nella cosiddetta Siffianer Leitach. Qui puoi trascorrere una vacanza in agriturismo e assaporare prodotti locali: producono pane, frutta, verdura, vino e carne biologici.

Due peculiarità contraddistinguono Siffiano (Siffian): la targa commemorativa sulla casa natale di Peter Mayr, eroe dell'insurrezione tirolese del 1809, e le vicine rovine di Castel Pietra (o Stein), antica sede giudiziaria. Il maniero deve il suo nome alla famiglia Stein, che lo abitò nel XII secolo. In seguito, passò nelle mani dell'influente famiglia di Villandro.

Tra i meteorologi altoatesini, Siffiano è nota per la sua stazione meteorologica, che rileva con precisione dati come temperatura dell'aria, precipitazioni, direzione del vento e radiazione globale. Se desideri esplorare l'altipiano a piedi, si presta bene la facile escursione di 2,5 ore da Siffiano a Longomoso. Il percorso segue in parte il Sentiero del Castagno, il "Keschtnweg", un itinerario escursionistico di più giorni molto apprezzato, che si sviluppa tra la Valle Isarco e il Renon.

Il Sentiero del Castagno è particolarmente consigliato in autunno, quando i boschi si tingono di mille colori e le castagne giungono a maturazione. Siffiano è nota anche per il Törggelen. In quel periodo, nelle tradizionali osterie contadine vengono servite castagne e vino novello.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni